Negli ultimi decenni il mondo della plastica e della gomma è stato protagonista di uno sviluppo economico e tecnologico senza precedenti, tanto è vero che le materie plastiche sono la categoria di materiale che, per quanto concerne i volumi di produzione e di consumo, ha registrato il più alto tasso d’incremento a livello mondiale degli ultimi anni. Nell’ultimo decennio il volume di materie plastiche prodotte ha superato persino quello dell’acciaio grezzo. Questo si spiega soprattutto con le eccezionali qualità di questi materiali, che spaziano dalla resistenza meccanica alla lavorabilità, dall’isolamento elettrico alla leggerezza, dalla stabilità dimensionale in un ampio range di temperature all’elasticità, dalla resistenza alla corrosione alla biocompatibilità, senza poi dimenticare l’impatto economico contenuto. Le materie plastiche permettono la realizzazione di prodotti “su misura” dalla geometria complessa, anche con tolleranze molto strette, in tempi rapidi e a bassi costi.
Le materie plastiche vengono impiegate oramai nei più svariati settori e per le applicazioni più disparate: si passa dalle automobili all’arredamento, dai macchinari industriali ai componenti elettronici, dagli elettrodomestici alla farmaceutica, dagli impianti petrolchimici all’aeronautica, senza tralasciare gli imballaggi, le apparecchiature tessili, gli allestimenti criogenici, gli impianti oleodinamici, le arti grafiche. Ogni settore ha le sue peculiari esigenze e problematiche in base al processo produttivo: temperature elevate, temperature estremamente basse, esigenze di tenuta, corrosione, leggerezza, isolamento acustico, elettrico e termico, resistenza agli urti e all’abrasione, sostenibilità ambientale, resistenza alla fiamma. Per ogni esigenza di settore esiste una materia plastica in grado di soddisfarla pienamente.
Si prevede che nei prossimi anni l’industria della plastica continuerà il proprio sviluppo positivo, anche grazie al continuo miglioramento delle caratteristiche dei materiali plastici e allo sviluppo di nuovi compound. Verranno conquistati nuovi campi d’impiego, come è successo negli ultimi tempi nei settori automobilistico, medicale, hi-tech e petrolchimico.