ARTICOLI TECNICI A DISEGNO
LIMA, grazie alle tecnologie e all’esperienza a sua disposizione, è in grado di realizzare articoli tecnici a disegno in materiale termoplastico ed elastomerico, rispettando tolleranze fino al centesimo di millimetro ed eseguendo geometrie anche molto complesse.
In materiale plastico può essere realizzata una vastissima gamma di articoli tecnici che permettono il corretto funzionamento di macchinari, impianti e linee produttive su piccola e larga scala. I campi d’applicazione sono molteplici: impianti chimici, macchine di movimentazione terra, presse idrauliche, macchinari per il confezionamento e per l’imbottigliamento, nastri trasportatori, telai, macchinari per la produzione di articoli per l’igiene personale, rotative per la stampa, macchine per la vendemmia, filtropresse, linee per la cottura dei cibi, impastatrici, insacchettatrici, porte per ascensori.
Le caratteristiche peculiari dei materiali termoplastici rendono possibile il loro impiego in ogni settore industriale, indipendentemente dalle criticità e dalle condizioni di lavoro che lo caratterizzano: per ogni applicazione esiste un materiale plastico in grado di garantire prestazioni eccellenti, affidabili e durature.

Sergio Paganotti – Produzione e Ufficio Tecnico
Sempre più spesso i materiali termoplastici vengono richiesti in ambito industriale per le loro performance in termini di resistenza all’usura, elasticità, resistenza termica, stabilità dimensionale, resistenza alle sollecitazioni, comportamento all’attrito, grado di scorrimento, rigidità e resistenza agli agenti chimici ed atmosferici.
PANORAMICA DEGLI ARTICOLI TECNICI
Rotazione, Traslazione, Trasporto, Oscillazione, Deviazione
Affinché un macchinario funzioni correttamente, è necessario garantire la regolare movimentazione sia delle parti che costituiscono il macchinario stesso sia del prodotto che il macchinario tratta. Sempre più spesso questo compito viene affidato ad articoli in materiale plastico, che assicurano ottima resistenza all’usura, bassi coefficienti d’attrito, buon comportamento allo scorrimento ed elevata rigidità.
- Ruote e Rulli
- Coclee
- Boccole
- Ingranaggi
- Carrucole e Pulegge
- Scivoli, Guide e Binari
- Cilindri
- Deviatori e Deflettori
- Convogliatori e Allineatori
- Prelevatori e Erogatori
- Avvolgitori e Posizionatori
- Traini, Leve e Mozzi
- Eliche
- Perni
- Pattini
Fissaggio, Bloccaggio, Assemblaggio
Un macchinario industriale, che sia di piccole o di grandi dimensioni, è costituito da un numero elevatissimo di unità, le quali devono essere bloccate ed assemblate alla perfezione in modo da evitare che il macchinario si possa guastare col tempo. Il corretto fissaggio tra le parti può essere garantito da articoli tecnici in materiale plastico, particolarmente indicati per quelle situazioni di lavoro in cui le prestazioni in termini di resistenza alle sollecitazioni, assorbimento degli urti, resilienza, allungamento a rottura ed elasticità ricoprono un ruolo determinante.
- Staffe, Traverse e Listelli
- Distanziali e Blocchetti
- Aste
- Squadre
- Spessori
- Tasselli
- Sostegni e Masselli
- Ganci
- Collari
- Placche e Battute
- Separatori e Pareggiatori
- Piatti
- Pianali
- Vassoi, Selle e Basamenti
- Forcelle e Pinze
- Morsetti
- Tenditori
Protezione da Urti, Agenti Chimici e Agenti Atmosferici
Molto spesso, all’interno di un macchinario industriale, è necessario proteggere le parti in movimento o il prodotto trattato dalla corrosione, dagli urti o dall’attacco di agenti chimici o atmosferici. A seconda delle applicazioni, i materiali termoplastici possono essere impiegati per realizzare particolari in grado di garantire riparo dagli urti meccanici, dalle elevate temperature, dal fuoco, dalle scariche elettriche, dalla pioggia o da qualsiasi agente chimico più o meno aggressivo (acqua bollente, vapore, acidi, benzina, carburanti, oli, grassi e solventi).
- Carter e Pannelli
- Soffietti
- Rivestimenti
- Appoggi
- Pareti
- Testate
- Custodie
- Cappucci e Gusci
- Calotte
- Sponde e Cornici
- Paracolpi e Paraspruzzi
- Pastiglie
- Armature
- Coprilama e Coprimolla
- Maschere
- Coperchi
LIMA realizza anche articoli tecnici speciali con funzionalità particolari, che non rientrano nel campo della movimentazione, del fissaggio o della protezione. Questi articoli possono trovare applicazione in ambito industriale o possono essere impiegati per i più svariati utilizzi.
- Sfere
- Serbatoi, Cestelli e Vasche
- Bicchieri e Bacinelle
- Ammortizzatori
- Manopole e Maniglie
- Diaframmi e Membrane
- Funghi di emergenza
- Dischi
- Boccagli
- Indicatori di livello
- Pettini
- Sonde
Negli ultimi anni il mondo delle forniture industriali ha subito cambiamenti significativi nella scelta dei materiali: per moltissime applicazioni i materiali termoplastici vengono oramai preferiti ai metalli (acciaio, ferro e alluminio) a causa della loro leggerezza, rigidità e resistenza alla corrosione, senza dimenticare l’economicità. Data la duttilità dei materiali termoplastici ed elastomerici e il numero notevole di campi d’applicazione, è facile intuire che la gamma di componenti industriali realizzati da LIMA sia vastissima. LIMA è organizzata in modo da gestire sia ordini di piccole quantità sia commesse da centinaia di migliaia di pezzi.
- Viti, Dadi e Rondelle
- Ugelli, Attacchi rapidi e Venturi
- Flange
- Grani e Spine
- Cuscinetti
- Ghiere e Ogive
- Tronchetti, Riduzioni e Nippli
- Giunti e Snodi
- Curve e Gomiti
- Inserti
- Adattatori e Prolunghe
- Eiettori
- Premistoppa
- Tamponi
- Spilli e Puntali
- Otturatori
- Cunei